Laboratorio di scrittura creativa Ed.2021-2022

Anche quest’anno il laboratorio manterrà l’ormai collaudata suddivisione in due moduli, fruibili anche separatamente l’uno dall’altro, pur rappresentando un percorso unitario e coerente nel cantiere della scrittura.
Non si tratta soltanto di esaminare i modi e le tecniche con cui si costruisce una storia in forma di racconto; occorre, anche, esplorare le possibili fonti, cercare il sottile distinguo tra storia, realtà, racconto, conoscere i processi di scrittura che portano un testo allo status di ‘testo letterario’. Fondamentale a tal fine sarà il contributo di alcuni tra i più importanti scrittori, editor, docenti universitari del panorama nazionale. I corsisti avranno l’opportunità di confrontarsi con autori affermati del calibro di Paolo Malaguti, Tiziano Scarpa e Giulio Mozzi; Sandro Frizziero, padre del romanzo Sommersione (finalista al Campiello 2020), fornirà a sua volta nuove prospettive. Pia Masiero e Andreina Lavagetto, docenti a Ca’ Foscari, guideranno i corsisti nel labirinto dei percorsi di scrittura. Rinomati esperti di editing quali Anna Vallerugo e Alessandro Cinquegrani (la prima giornalista, redattrice, editor, il secondo professore universitario e romanziere) chiariranno i meccanismi della revisione del testo. Sarà infine Edoardo Pittalis, giornalista, storico e narratore di altissimo livello, a offrire ai corsisti le sue multiformi esperienze e a discutere con loro nell’incontro di chiusura. La proposta formativa è completata naturalmente dagli incontri con lo Staff del Tobagi: ci saranno dunque ulteriori momenti laboratoriali, sessioni di lettura e commento collegiale, sperimentazioni.

Ecco le date e i titoli degli incontri:

24 novembre Presentazione del laboratorio a cura dello Staff 

Ricercare e spaziare 

1 dicembre Scrittura e letteratura Paolo Malaguti  

9 dicembre* Tra storia, realtà e racconto  Tiziano Scarpa  

15 dicembre Questione di voce Tiziana Agostini 

12 gennaio Laboratorio Elena Triantafillis    

19 gennaio Questione di editing Anna Vallerugo 

26 gennaio Scrittura e letteratura Andreina Lavagetto     

2 febbraio Dai conflitti ai conflitti negati Staff Tobagi 

9 febbraio Laboratorio Annalisa Trabacchin Gabriele Sciuto 

16 febbraio Questione di editing Anna Vallerugo 

23 febbraio A tu per tu con Sandro Frizziero 

Dai fatti alle parole (e ritorno) 

2 marzo Scrittura e letteratura Pia Masiero 

9 marzo Questione di scelte Pia Masiero 

16 marzo A tu per tu con Giulio Mozzi    

23 marzo Questione di editing Alessandro Cinquegrani 

30 marzo Laboratorio Elena Triantafillis

6 aprile Scrittura e letteratura Tiziana Agostini    

13 aprile Rivedere, rivalutare  Elena Triantafillis 

20 aprile Questione di editing Alessandro Cinquegrani 

27 aprile Laboratorio Annalisa Trabacchin Gabriele Sciuto 

4 maggio A tu per tu con Edoardo Pittalis  

Sede: HOTEL BOLOGNA, via Piave 213, Mestre, dalle ore 17.30 alle ore 19.30 
*L’incontro con Tiziano Scarpa si terrà eccezionalmente di giovedì.

3 pensieri su “Laboratorio di scrittura creativa Ed.2021-2022

  1. Elisa Zilioli

    Buongiorno, sono Elisa Zilioli.
    Ho partecipato al vostro laboratorio qualche anno fa e sarei interessata a quello del 2021/2022.
    Mi chiedevo se fosse possibile partecipare all’incontro introduttivo del 24 novembre prima di procedere all’iscrizione.

    Grazie
    Elisa

    Rispondi
    1. Elena Triantafillis

      Cara Elisa,
      grazie per il messaggio; ho risposto anche via mail.
      Sì, può certamente partecipare all’incontro del 24 e decidere in quella sede.
      Le chiedo una sola cortesia:
      mi assicura che il 24 ci sarà?
      La domanda dipende unicamente da ragioni ‘covidiane’: il Bologna deve allestire la sala, e dunque garantire il distanziamento secondo le normative vigenti; per quello mi occorre un’idea del numero di partecipanti (superfluo precisare che richiedono il green pass).
      Un carissimo saluto
      Elena Triantafillis

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *