Archivi categoria: News Circolo

Aperte le iscrizioni per il laboratorio di scrittura creativa W.Tobagi Ed.2018-2019

Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio di scrittura creativa del Circolo Tobagi ed.2018-2019.
Il titolo del laboratorio di quest’anno è “Raccontare. Istruzioni per l’uso”.

Il corso inizierà mercoledì 14 novembre e si svolgerà il mercoledì pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30. Precederà l’inizio del laboratorio un incontro introduttivo il 7 novembre (ore 17.30-19.00 presso Hotel Bologna). Continua a leggere

HOTEL BOLOGNA DI MESTRE – VIA PIAVE, 214 – VENERDI 21 APRILE 2017, ORE 18.00 

Per la nona tappa del tour “Raccontingiro” 2017, il Circolo “Per le antiche vie”, in collaborazione con il Circolo culturale “Walter Tobagi”, presenta:

Bando del Premio letterario 2017
Letture di racconti delle edizioni precedenti*

Conducono l’evento Annalisa Trabacchin presidente del circolo Walter Tobagi e Vittorio Comina presidente del circolo Per le antiche vie.
Le letture dei racconti sono a cura dell’Associazione Voci di carta.
Interviene lo scrittore Massimiliano Santarossa.**
Seguirà brindisi con vini friulani gentilmente offerti dalle Cantine Pitars di San Martino al Tagliamento.

Per maggiori informazioni sul concorso visita il sito www.perleantichevie.it

Vi aspettiamo numerosi!

*Verranno letti due racconti dei soci del Walter Tobagi Gabriella Bampo e Paolo Gallina, oltre ad uno di Guido Cupani, scrittore e poeta.

** Per conoscere meglio l’autore, qui il link al suo sito web: www.massimilianosantarossa.com

Aperte le iscrizioni per il laboratorio serale di scrittura collettiva con Roberto Ferrucci

Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio serale di scrittura collettiva, “Un romanzo per la città”:

Sette incontri per provare a mettere in pratica un percorso collettivo, una sfida narrativa: condividere insieme l’esperienza della scrittura, forzando solo un po’ l’accezione classica che abbiamo di una delle parole più belle al mondo: romanzo. Nel corso di questi sette incontri, lo scrittore Roberto Ferrucci guiderà i partecipanti lungo una narrazione collettiva. Cercheremo tutti insieme – e però ciascuno a suo modo – di raccontare la città che da sempre ospita il Laboratorio del Tobagi: Mestre.  

QUANDO
7 incontri: mercoledì 15 marzo, mercoledì 22 marzo, mercoledì 29 marzo, mercoledì 5 aprile, mercoledì 12 aprile, mercoledì 19 aprile, giovedì 27 aprile.
Dalle 20.00 alle 22.00.
DOVE
A Mestre, Hotel Bologna, via Piave 123, di fronte alla stazione FS.
PER INFO E COSTI:
cell. 3332818741 – email: info@waltertobagi.net
Il corso verrà attivato solo al raggiungimento di almeno 10 iscritti (su un massimo di 12).

Aperitivo con l’autore – oggi 9 febbraio ore 18.00: il generale Antonio Bettelli presenta il suo romanzo “Leonte”

Presentazione in anteprima nazionale  giovedì 9 febbraio all’Aperitivo con l’autore a cura del Circolo Culturale “Walter Tobagi” all’Hotel West Bestwern Bologna di Via Piave 214 a Mestre alle ore 18.00 del romanzo-verità “Leonte” (Gaffi editore, 2017) che il generale Antonio Bettelli ha dedicato alla vicenda, umana e professionale, del giovane soldato Giovanni Memoli, rimasto cieco a 28 anni durante la missione di pace “Leonte” e ritornato oggi a servire l’esercito nei “Ruoli d’onore”.

E’ l’amore, quello con la A maiuscola, per la Patria e per la Vita, vissuto dal protagonista del libro, tratto da una storia vera, il cuore pulsante di “Leonte”, esordio letterario di Antonio Bettelli (Gaffi Editore, 2017) in uscita il 23 febbraio e che verrà presentato in anteprima nazionale (presenti l’autore e dell’editore Alberto Gaffi), giovedì 9 febbraio 2017 all’Aperitivo con l’autore a cura del Circolo Culturale “Walter Tobagi” Venezia Mestre che si terrà all’Hotel West Bestwern Bologna di Mestre in Via Piave 214, di fronte alla stazione ferroviaria alle ore 18.00 (con letture a cura di Maria Teresa Crisigiovanni dell’Associazione Voci di Carta).

Aperte le iscrizioni per il secondo modulo del laboratorio di scrittura creativa W.Tobagi Ed.2016-2017: SCRIVERE E PUBBLICARE

Sono aperte le iscrizioni per il secondo modulo del nostro laboratorio di scrittura creativa: “SCRIVERE E PUBBLICARE”.
Ad accompagnarci in questo percorso saranno con noi Alessandro Toso, Alessandro Cinquegrani, Anna Toscano, Marco Franoso, Giulio Mozzi e Cesare De Michelis (Marsilio), nonché i membri dello staff del Tobagi: Tiziana Agostini, Paolo Gallina, Anna Girardi, Elisabetta Lanfranchi, Maria Chiara Perilli, Gabriele Sciuto, Annalisa Trabacchin, Elena Triantafillis
Ecco le date e i titoli degli incontri:
SCRIVERE E PUBBLICARE
– 15 febbraio In cammino: raccontare è un viaggio Alessandro Toso
– 22 febbraio C’era una volta: l’unicità nella narrazione Tiziana Agostini
– 1 marzo A ogni storia la sua forma: lo stile Alessandro Cinquegrani
– 8 marzo Come lo racconto: la voce narrante Elena Triantafillis
– 15 marzo Commento d’autore Marco Franzoso
– 22 marzo Le storie corrono per la rete Anna Toscano
– 29 marzo Ricreare il mondo Annalisa Trabacchin Gabriele Sciuto
– 5 aprile L’editing Giulio Mozzi
– 12 aprile Visto, si stampi: pubblicare Giulio Mozzi
– 19 aprile L’esperienza di un grande editore Marsilio – Cesare De Michelis
– 26 aprile Questo è il mio libro – a cura dello Staff
Dalle 17.30 alle 19.30 presso Best Western Plus Hotel Bologna

Per info e costi: cell. 3332818741(risponde Chiara Perilli) – email: info@waltertobagi.net

Laboratorio Tobagi: incontro con Viola Di Grado

violadigrado_romanzi
Mercoledì prossimo – 7 dicembre ore 17.30 presso l’Hotel Bologna di Mestre – avremo con noi al laboratorio di scrittura Viola Di Grado. Daremo la possibilità a numero ristretto di persone di poter seguire l’incontro gratuitamente e conoscere il nostro laboratorio di scrittura.
Solo su prenotazione (mandare la mail di richiesta a info@waltertobagi.net – riceverete conferma sulla possibilità di partecipare in caso di posti liberi).

#aperitivoconlautore: mercoledì 9 novembre ore 18.30 – PADANIA di Massimiliano Santarossa

max_padania

Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri #aperitivoconlautore organizzato dal Circolo Culturale Walter Tobagi Venezia in collaborazione con l’ Hotel Bologna e il Blog Letterario 84CharingCross

Mercoledì 9 novembre alle ore 18.30 presso Hotel Bologna (Mestre)
Presentazione del romanzo Padania (2016, Edizioni Biblioteca dell’Immagine) di Massimiliano Santarossa.
Ne discuterà con l’autore Edoardo Pittalis.
Presenta Annalisa Trabacchin.
Letture a cura di Paola Donà dell’Associazione Voci di Carta.
Al termine di ogni presentazione l’Autore condividerà l’aperitivo con il pubblico.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per approfondire: http://www.massimilianosantarossa.com

 

#aperitivoconlautore: mercoledì 12 ottobre ore 18.30 – La solitudine dell’assassino di Andrea Molesini

molesini_solitudineSecondo appuntamento del ciclo di incontri #aperitivoconlautore organizzato dal Circolo Culturale Walter Tobagi Venezia in collaborazione con l’ Hotel Bologna e il Blog Letterario 84CharingCross

Mercoledì 12 ottobre ore 18.30 presso Hotel Bologna (Mestre)
Presentazione del romanzo La solitudine dell’assassino di Andrea Molesini.
(2016, Rizzoli).
Ne discuterà con l’autore Paolo Gallina.
Presenta Annalisa Trabacchin
Letture a cura di Sandra Coluccia dell’Associazione Voci di Carta.
Al termine di ogni presentazione l’Autore condividerà l’aperitivo con il pubblico.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

aperitivoconlautore2016_a6

Aperte le iscrizioni per il laboratorio di scrittura creativa W.Tobagi Ed.2016-2017

autori20162017_wall_intro2
Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del laboratorio di Scrittura Creativa organizzato dal Circolo Culturale Tobagi per l’anno 2016/2017.
Il titolo del laboratorio di quest’anno è “Qui si scrive. Laboratorio di narrazioni“.
Il corso inizierà mercoledì 16 novembre e si svolgerà sempre il mercoledì pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30 presso l’Hotel Bologna di Mestre.

Il tema generale pone in evidenza la centralità della scrittura narrativa, con cui la creatività di ciascuno è chiamata a materializzarsi.  

Due i moduli proposti, fruibili anche autonomamente, per meglio scandire il percorso che si snoda entro la bottega della narrazione.  Il primo modulo ‘Leggere per Scrivere’  prenderà le mosse   da  ‘fantasia, invenzione, creatività intesi quali simboli stessi della capacità di narrare; ma accanto allo sviluppo della dimensione ideativa, questo blocco di incontri perseguirà anche l’obiettivo di predisporsi a raccontare: per raggiungere questo scopo da una parte si indicheranno le vie e i modelli adatti per strutturare le proprie storie, dalla  altra ci si confronterà con il talento e l’esperienza di autori e professionisti affermati quali Sebastiano Gatto, Viola di Grado, Paolo Malaguti, Enrico Palandri e Anna Vallerugo.

Il secondo modulo – ‘Scrivere e Pubblicare’- persegue una duplice finalità: esso rappresenterà un momento di verifica e affinamento delle tecniche di scrittura e di narrazione, volto ad indicare anche i modi per ricavare dalle esperienze concrete le proprie storie;   nel contempo, si punta ad approfondire lo stretto rapporto tra scrittura, revisione testuale e pubblicazione: fondamentale sarà il contributo di scrittori quali Alessandro Toso, Alessandro Cinquegrani, Giulio Mozzi, Anna Toscano,  e di un editore di assoluto rilievo come Cesare de Michelis

QUI SI SCRIVE

Laboratorio di narrazioni

MODULO 1.   LEGGERE PER SCRIVERE

16 novembre Fantasia Invenzione Creatività. Appunti e spunti  Tiziana Agostini

23 novembre Nel tempo dello storytelling   Paolo Gallina

30 novembre Ma quale libro leggere: consigli di lettura  Sebastiano Gatto

7 dicembre Scrivo come: scrivere per uno scopo  Viola Di Grado

14 dicembre  Ascolta che ti racconto: l’orizzonte dell’attesa   Elena Triantafillis

21 dicembre Il mio autore preferito: la scelta del modello  Anna Girardi

11 gennaio  Ma quale storia: i generi letterari   Paolo Malaguti

18 gennaio E adesso scrivi tu: cercare le storie  Annalisa Trabacchin Gabriele Sciuto

25 gennaio  Cosa si scrive oggi: tendenze delle narrazioni contemporanee Enrico Palandri

1 febbraio  Piacevole o importante: scrittura e letteratura Elena Triantafillis

8 febbraio  Un occhio critico: analisi dei testi   Anna Vallerugo

MODULO 2. SCRIVERE E PUBBLICARE

15 febbraio  C’era una volta: l’unicità nella narrazione   Tiziana Agostini

22 febbraio In cammino: raccontare è un viaggio Alessandro Toso

1 marzo A ogni storia la sua forma: lo stile   Alessandro Cinquegrani

8 marzo  Come lo racconto: la voce narrante    Elena Triantafillis

15 marzo  Commento d’autore   Marco Franzoso

22 marzo Le storie corrono per la rete  Anna Toscano

29 marzo Ricreare il mondo   Annalisa Trabacchin Gabriele Sciuto                                    

5 aprile L’editing  Giulio Mozzi

12 aprile  Visto, si stampi: pubblicare  Giulio Mozzi

19 aprile L’esperienza di un grande editore   Marsilio – Cesare De Michelis

26 aprile Questo è il mio libro  Staff

Segue la Premiazione del Concorso Letterario ‘Giorgio Borgognini’* 

Sede: HOTEL BOLOGNA, via Piave 213, Mestre, dalle ore 17.30 alle ore 19.30

*Concorso letterario dedicato a Giorgio Borgognini

Continua a leggere